La Nostra Storia Inizia con una Domanda
Come vivere una vita che abbia davvero senso?
Nel 2022, mentre lavoravamo in contesti completamente diversi, ci siamo trovati a condividere la stessa inquietudine. Non era insoddisfazione professionale. Era qualcosa di più profondo.
Abbiamo fondato corilenthia perché credevamo che questa domanda meritasse uno spazio dedicato, lontano dalle risposte prefabbricate e dai metodi standardizzati che promettono trasformazioni miracolose.
Dalle Domande alle Conversazioni
La nostra sede nel cuore di Napoli è diventata un luogo dove le persone possono fermarsi. Non per trovare soluzioni immediate, ma per esplorare le proprie domande senza fretta.
Abbiamo iniziato con piccoli incontri settimanali. Parlare di filosofia senza distanze accademiche, ma senza cadere nemmeno nella superficialità dei consigli rapidi. È stato un equilibrio difficile da trovare.
Nel tempo, abbiamo capito che il nostro approccio funzionava proprio perché non cercavamo di vendere certezze. Le persone tornavano perché trovavano uno spazio autentico dove pensare insieme, senza giudizi e senza aspettative irrealistiche.
I Principi che Guidano il Nostro Lavoro
Ascolto Senza Agenda
Non abbiamo un percorso predefinito da farti seguire. Ogni conversazione parte da dove sei tu, non da dove pensiamo tu debba essere. Il nostro ruolo è facilitare, non dirigere.
Pensiero Critico
Ti incoraggiamo a mettere in discussione anche ciò che diciamo noi. Il pensiero critico non è qualcosa che si insegna con lezioni frontali, ma si coltiva attraverso il dialogo genuino e l'esplorazione condivisa.
Tempo Realistico
La crescita personale non avviene in weekend intensivi. Lavoriamo con orizzonti temporali autentici, sapendo che i cambiamenti significativi richiedono mesi, a volte anni di riflessione e pratica costante.

Chi Facilita Questi Percorsi
Luca Ferrero
Fondatore e Filosofo
Ho lasciato una carriera nella consulenza aziendale quando ho capito che le domande più interessanti non avevano spazio nelle sale riunioni. Mi interessa come la filosofia antica possa illuminare i dilemmi contemporanei senza diventare prescrittiva o dogmatica.
Davide Montanari
Facilitatore di Crescita
Vengo da anni di insegnamento e ho sempre sentito che il metodo socratico era sottovalutato. Non do risposte, ma aiuto a formulare domande migliori. Credo che ognuno abbia già dentro di sé molte delle risposte che cerca, serve solo il giusto spazio per farle emergere.
Iniziamo una Conversazione
Se queste parole ti risuonano, se stai cercando uno spazio dove esplorare le tue domande senza pressioni o promesse irrealistiche, ti invitiamo a contattarci. I nostri prossimi percorsi di gruppo inizieranno a ottobre 2025.
Non promettiamo trasformazioni immediate, ma conversazioni autentiche e tempo per pensare davvero.
Scrivici per Saperne di Più